Aiutiamo gli ispiratori e le ispiratrici del nuovo millennio a scrivere storie leggendarie
hubrains.org
Desideriamo contribuire alla creazione e allo sviluppo di un nuovo scenario economico fondato su valori etici e di elevato impatto sociale, dedicandoci a progetti di impresa e intrapresa attraverso un ecosistema integrato orientato allo sviluppo di giovani ad alto potenziale e di imprese innovative.
LA NOSTRA COMMUNITY
Crediamo nell’ innovazione sociale e nella crescita culturale. Crediamo nella creatività, nell’entusiasmo e nella passione. Promuoviamo l’inquietudine delle nuove generazioni, collaborando con loro e per loro, attraverso l’intelligenza emotiva, sociale e collettiva. Crediamo nella comunità della conoscenza, nel principio del dono, ma soprattutto crediamo nell’individuo
Hubrains Clubs
Il successo di un organizzazione dipende da molti fattori, ma gli elementi fondamentali sono: attrarre, trattenere e far crescere il talento.
Per questo motivo sempre di più sarà indispensabile diventare un punto di riferimento per le nuove generazioni. Individuare i talenti del futuro vuol dire garantire ad una organizzazione crescere e prosperare. Far parte del club di Hubrains, ti aiuta in questa meravigliosa avventura
Ma cos’è il talento? Il talento è creatività e conoscenza unite alle capacità dalla passione.
Per liberare il talento bisogna ispirare e diventare ispiratori e ispiratrici del nuovo millennio, vuol dire liberare l’entusiasmo (dal greco: en dentro thèos dio. Il dio dentro.) L’enutsiasmo non è un semplice stato d’animo. È qualcosa di estremamente più profondo, potente, imponente. È il liberare quella forza che ci invasa tramite la quale non c’è meta che non sia a portata di mano, non ostacolo che non possa essere abbattuto, non collettività che non ne possa essere travolta e coinvolta. È lo stato d’animo attivo, centrato e sorridente che schiude l’infinita realizzabilità dei sogni
“Non dobbiamo lavorare per i giovani ma dobbiamo lavorare con i giovani”. Questo è il primo grande cambiamento da porre in atto. L’innovazione sociale parte dal presupposto che bisogna far succedere le cose. Noi dobbiamo allearci con una generazione che ha veramente tantissimo da dare. Non fare qualcosa per loro, ma fare realmente qualcosa con loro, con un presupposto fondamentale: ascoltandoli veramente senza giudicarli
L’ego, la burocrazia, insieme alla mancanza di dialogo sono le più grandi problematiche per le organizzazioni presenti, problematiche che si trascino ormai da decenni. Tutto questo arresta quel processo di cambiamento reale, cancellando l’entusiasmo, la passione, lo spirito d’iniziativa, la creatività, limitando cosi anche l’assunzione del rischio di chi vorrebbe mettersi in gioco, provando a cambiare per essere portatori e portatrici di quel nuovo che inevitabilmente avanza