HUBrains

L'idea

HUBrains è un Disruptive Social Innovation & Cultural Growth Club dedicato alle nuove generazioni e le organizzazioni presenti e future.

Il fine del progetto, consiste nel sostenere i ragazzi nella ricerca del “loro scopo perduto” per liberare il talento, creatività ed entusiasmo di giovani uomini e donne, verso l’utilizzo dell’ascolto e del confronto, attraverso intelligenza emotiva, sociale e collettiva.

Oltre alla SCHOOL OF FREE THINKING, la scuola di libero pensiero, dove i giovani potranno esprime a pieno la loro creatività, la loro inquietudine e il loro talento, verrà instituito anche un servizio di MENTORSHIP per supportare le nuove generazioni , aiutarli nello sviluppo di nuove idee per una crescita culturale e innovazione sociale.

È stato creato un sito (www.hubrains.org), dove vengono presentate in maniera trasparente le attività dell’associazione.

Tutto questo è e sarà possibile, grazie agli “Ispiratori e alle Ispiratrici del Futuro”, i Mecenati del nuovo millennio, che hanno deciso di sostenere le nuove generazioni attraverso Hubrains e le sue attività.

I ragazzi di età compresa tra i 13 e i 22 anni, di tutta Italia e non solo, avranno la possibilità di partecipare a tre percorsi:

  • Disruptive Entrepreneurs, un percorso di alta formazione sulla creazione e la conduzione d’impresa della durata di 6 mesi per due week-end al mese
  • Disruptive Talent, un percorso per lo sviluppo di talenti e delle potenzialità attraverso laboratori di intelligenza emotiva, sociale e collettiva della durata di 4 mesi per due week-end al mese.
  • “I Nomadi Creativi day”: laboratori creativi della durata di un giorno con evento serale, dedicate ai valori condivisi e di interscambio di conoscenza, dal titolo: “Alla ricerca dello scopo perduto”

“Summer camp” dall’11 al 15 in partnership con ITS Biotecnologie Piemonte, Soft skill e le professioni del futuro. Oggi più che mai le imprese e le nuove generazioni hanno bisogno di un cambiamento di paradigma sulle competenze e le professioni del futuro: cambiamenti che diano vita a una coraggiosa pianificazione per garantire quelle abilità in vista delle professioni del futuro, volte a guidare la duplice transizione e a garantire la ripresa dall’impatto socioeconomico della pandemia di COVID-19”.

Oltre le attività formative nella comunità di Hubrains troverete:

  • Un Centro Studi di economia e visione sistemica;
  • La divulgazione dei lavori del Centro Studi attraverso pubblicazioni, seminari e incontri;
  • Radio Hubrains ( Marzo 2023)
  • “The knowledge & creative bazar (autunno 2023)”: 3 giorni dedicati alla condivisone della conoscenza e delle esperienze per la ricerca di uno scopo: Ragazzi da tutta Italia e non solo condividono idee per il presente e un futuro di innovazione sociale e crescita culturale

In questo modo HUBrains vuole contribuire ed incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, attraverso una vera Innovazione Sociale e Crescita Culturale, attraverso reali relazioni sociali dopo un lungo periodo di difficoltà.

To top